Auto

Software per la rimappatura della centralina di un’auto: pro e contro

Software per la rimappatura della centralina di un’auto pro e contro

Il software per la rimappatura della centralina di un’auto permette di regolare alcuni parametri fondamentali per il corretto funzionamento del tuo mezzo di trasporto.

In questo articolo, abbiamo scelto di aprire una breve panoramica informativa in merito ai vantaggi concreti che si possono ottenere mediante una riprogrammazione fatta da personale esperto ed abilitato, così da migliorare e implementare sensibilmente le performance della tua vettura (in modo del tutto legale, sia chiaro).

Prima di cominciare, è doveroso fare una premessa: tra i fattori di spicco che vengono regolamentati dalla centralina, non possiamo che citare la potenza, la qualità dell’accellerazione, i rapporti del cambio e la posizione assunta dai cilindri.

Insomma, se da un giorno all’altro ti sembra che la tua automobile tenda a abbassare e minimizzare le sue performance, non devi fare altro che scegliere un’officina di spicco che sappia analizzare e interpretare la situazione della quattro ruote in questione nel migliore dei modi: provare per credere!

Software per la rimappatura centralina auto: cos’è e a cosa serve?

Molti sono i fattori di rischio che incidono negativamente sulla qualità di guida della tua vettura: guasti e usure non curate adeguatamente nel tempo, sono alla base di una scarsa implementazione delle performances su strada. Prima di gettare la spugna, conviene operare una rimappatura che sappia dare nuova linfa vitale al motore ormai inefficiente. Basta davvero poco: scegliere un’officina che sappia portare a termine un simile intervento nel migliore dei modi, sperimentare le possibilità della tua macchina e tornare a sfrecciare su strada, senza paura di restare in panne nel bel mezzo di un viaggio.

Due sono le modalità di potenziamento che possono essere operate:

  • La rimappatura classica: una riprogrammazione tradizionale che ha lo scopo di potenziare i fattori che abbiamo citato nel corso del nostro articolo. L’unica nota dolente? Rischierai di perdere la garanzia iniziale su una centralina ormai alterata. Proprio per questo motivo, la scelta di professionisti competenti è alla base di una soddisfazione dei clienti anche con il passare del tempo;
  • La rimappatura seriale: una riprogrammazione che ha lo scopo di potenziare la centralina mediante l’inserimento di nuovi dati, senza il rischio che essa perda la sa garanzia di fabbrica.

In ogni caso, il nostro consiglio è di valutare con attenzione le regolamentazioni specifiche delle case automobilistiche. Inoltre, chiedere consiglio agli addetti ai lavori permette di ricevere una consulenza personalizzata, in grado di tenere conto delle tue reali necessità.

Software per la rimappatura centralina auto: quali sono i vantaggi?

Siamo giunti al cuore del nostro articolo! Tra i fattori di spicco che potrai ottenere a seguito di una rimappatura della centralina automobilistica, infatti, non possiamo che citare:

  • Prestazioni migliorate;
  • una riduzione dei consumi durante l’utilizzo della tua autovettura;
  • una riprogrammazione di mezzi di trasporto non soltanto canonici, ma anche adoperati per diverse funzioni a lunga percorrenza: basti pensare ai tir e ai camper, che viaggiano su strada per chilometri e chilometri giornalieri. La sicurezza è tutto!

I contro? Li abbiamo raccolti qui sotto:

  • La riprogrammazione potrebbe essere sconsigliata nel caso di motori desueti: valuta con l’officina la possibilità di cambiare il pezzo integralmente!
  • I motori aspirati non giovano di particolari miglioramenti;
  • Attenzione, infine, ai turbodiesel che – essendo molto delicati – rischiano di complessificare una situazione già difficile da gestire.

Il nostro ultimo consiglio è quello di affidarti a un meccatronico esperto, così da richiedere un preventivo in grado di rispondere a tutte le domande più specifiche sulla questione.