Quando si deve effettuare un trasloco, che sia per un cambio di abitazione, per uno trasferimento di sede del proprio luogo di lavoro o lo spostamento di merce da un magazzino ad un altro è molto importante che, durante il trasporto, tutti gli oggetti che si è intenzionati a muovere restino integri ed intatti. Questo articolo si propone di illustrarvi una panoramica generale sul perché risulta molto utile noleggiare un furgone quando si deve procedere ad un trasferimento di merce da un luogo ad un altro, ponendo un focus particolare sul noleggio di furgoni nel bellissimo capoluogo piemontese, Torino.
Perché risulta così utile noleggiare un furgone?
Dopo aver provveduto ad un imballo adeguato in base alla tipologia e al grado di fragilità del materiale da traslocare, è essenziale scegliere il giusto mezzo di trasporto. Questa decisione potrebbe essere la più delicata, ma allo stesso tempo la più importante da prendere, perché, se i materiali vengono trasferiti da un luogo all’altro con un mezzo non consono, possono rischiare di subire urti, graffi, corrosioni e fratture che ne fanno perdere sia l’utilità, sia il valore. Se per esempio si ha la necessità di spostare mobili o elettrodomestici molto ingombranti o pesanti, è necessario munirsi di un furgone che li possa comodamente contenere e che sia eventualmente dotato di una pedana e un carrello con cui gli oggetti possono essere facilmente innalzati e inseriti nel vano.
Questa operazione permetterà agli oggetti di essere ancorati e rimanere ben saldi durante tutta la durata del viaggio ed arrivare a destinazione nelle stesse condizioni di partenza. Un altro motivo per cui scegliere un furgone può risultare una scelta vincente è il risparmio in termini di tempo, fatica e spese di trasporto. Se si devono trasportare degli oggetti anche piccoli, ma in una quantità considerevole, l’utilizzo di un furgone permetterà di effettuare un solo viaggio, a differenza ad esempio di una automobile dove il vano in cui gli oggetti possono essere inseriti risulta molto più piccolo e comunque meno compatto.
In questo modo sarà sufficiente spostare il furgone una volta sola, con notevole risparmio di spese di trasporto e tempo. Inoltre, se si utilizza un furgone, il vano di posizionamento degli oggetti è ampio e regolare, mentre se si utilizzano altri mezzi di trasporto come l’automobile, è necessario anche un minuzioso lavoro di incastro degli oggetti tra i sedili, il baule e l’inclinazione del tettuccio.
Noleggiare un furgone a Torino, a chi rivolgersi?
L’esigenza di un trasloco, qualunque esso sia, prima o poi interesserà almeno una volta ogni persona. Per questo motivo esistono moltissimi centri abilitati al noleggio di furgoni in ogni città d’Italia. Tra i partner più apprezzati se si parla di noleggio di furgoni a Torino troviamo senza dubbio misterrent, utilizzabile tramite il sito web presente al seguente link https://www.misterrent.it/noleggio-furgoni/noleggio-furgoni-torino/
Il noleggio è possibile sia tramite telefono al numero 800 001 330, sia presso l’ufficio di corso Vercelli 299 e l’ufficio di via Einaudi 90 a Rivalta Torinese oppure comodamente online al sito sopra linkato. Tra le raccomandazioni principali c’è senza dubbio quella di scegliere il furgone più adatto alle proprie esigenze di trasporto e, per farlo, è necessario valutare sia la grandezza e l’altezza degli oggetti da traslocare, sia il luogo dove effettivamente questi oggetti dovranno essere scaricati. Se per esempio la destinazione si trova in un vicolo molto stretto, sarà necessario valutare un furgone non eccessivamente largo.
E’ inoltre molto importante calcolare il peso della merce da trasportare in modo che la portata massima del furgone scelto sia adeguata al carico effettivamente spostato. Questo punto è da considerare con estrema attenzione anche in merito alle eventuali multe in cui si incorre se i carichi trasportati eccedono i limiti imposti dalla legge ed è quindi utile informarsi bene prima di procedere al noleggio. Le tipologie di furgoni noleggiabili sono veramente moltissime e offrono diversificazioni sia in merito alle misure esterne effettive del veicolo, sia del vano interno. E’ inoltre possibile scegliere il furgone più adatto alle proprie esigenze, in base alle misure e alla conformazione del portellone di apertura e chiusura.