A cosa serve l’aspiratore polveri industriale
Gli impianti di aspirazione industriale sono fra i sistemi più all’avanguardia studiati e progettati per filtrare le polveri e depurare l’aria presente nei processi produttivi. Abbattono efficacemente la presenza di fumi, polveri sottili e gas consentendo agli operatori di lavorare in sicurezza.
Questo tipo di impianti riescono ad aspirare rapidamente tutti quei gas e quei residui impalpabili che si sviluppano durante i vari processi produttivi e li convogliano verso un filtro. Il dispositivo industriale espelle quindi l’aria contaminata e irrespirabile verso l’esterno solo dopo averla purificata. In questo modo l’impatto ambientale viene notevolmente ridotto e non vengono dispersi nell’atmosfera gas dannosi o polveri sottili nocive sia per l’atmosfera che per le la salute persone.
Le polveri e i fumi che si vengono a creare in diverse fasi produttive, sono fortemente inquinanti e possono avere conseguenze disastrose sulla salute. Ecco perché prima di convogliare l’aria inquinata verso l’esterno è necessario assicurare il corretto filtraggio con un apposito aspiratore polveri industriale.
Come sono fatti gli impianti aspirazione fumi
L’aspiratore polveri industriale è costituito da un solido corpo centrale e dispone di diversi punti di captazione che aspirano polveri, fumi e odori da espellere previo filtraggio.
Le sostane volatili vengono aspirate mediante tubazioni di tipo fisso e convogliate nel sistema di filtraggio, atto a trattenere tutte quelle componenti inquinanti e tossiche da smaltire in un secondo momento come rifiuti tossici industriali.
La presenza di impianti aspirazione polveri è obbligatoria in tutti quegli stabilimenti di tipo industriale all’interno dei quali si sviluppano sostanze volatili e polveri che in nessun modo possono essere rilasciate nell’aria senza effettuare uno scrupoloso ed efficiente filtraggio.
Sia l’impianto di filtraggio che i filtri stessi devono essere progettati e realizzati in base alla tipologia di lavoro che dovranno svolgere. Solo così diverranno la migliore soluzione possibile per filtrare l’aria inquinata secondo le normative vigenti per poi espellere solamente aria pulita e non tossica.
I vantaggi degli impianti aspirazione fumi
I settori industriali maggiormente legati all’esigenza di installare impianti aspirazione fumi sono quelli che abitualmente eseguono saldature, molature di materiali di varia natura, saldature ma che eseguono anche tagli al plasma oppure al laser e smerigliature. Spesso sono aziende legate al settore marmifero, della metalmeccanica o collegate alla lavorazione del lego o del settore siderurgico. Le acciaierie così come i luoghi in cui si lavorano metalli a temperature elevate hanno l’obbligo di dotarsi di un aspiratore polveri industriale per salvaguardare l’ambiente e la salute delle persone.
Ci sono anche aziende operanti nel settore agroalimentare che hanno bisogno di abbattere i livello di polveri nell’aria o case farmaceutiche che hanno continuamente il problema di eliminare dall’aria sostanze tossiche che si sviluppano durante la produzione di molti farmaci.
Sicuramente chi installa questo tipo di impianti di filtraggio consente di migliorare le condizioni di lavoro di chi opera al loro interno. Con il filtraggio dell’aria effettuato in modo corretto si evita anche che le polveri si depositino sopra i macchinari rendendo la manutenzione da effettuare più frequente e onerosa. Le polveri inoltre si possono andare a inserire negli ingranaggi di differenti macchinari e ostacolarne il corretto funzionamento.
Meglio dunque investire denaro nell’acquisto di un aspiratore polveri industriali piuttosto che dover poi fermare la produzione perché le polveri hanno causato il malfunzionamento di una macchina operatrice fondamentale.