Comprare un’auto usata è sempre fonte di preoccupazione, anche se oggi le occasioni interessanti sul mercato sono molto numerose. C’è, infatti, chi cambia auto molto sovente sia per passione sia per motivi di lavoro.
Comprare un’auto usata, in questi casi, può rappresentare davvero un affare. In particolare, quando si tratta di veicoli con pochi chilometri o molto recenti.
Tuttavia, è importante che il mezzo venga garantito, per non trovarsi di fronte a brutte sorprese. Chi risponde, altrimenti, se dopo poco tempo compaiono già i primi guasti?
Che cos’è la garanzia legale di conformità
La garanzia legale di conformità è una tutela che si applica agli acquisti che vengono effettuati da consumatori privati. Essa è stabilita dall’art. 128 del Codice del Consumo e ha lo scopo di tutelare dai difetti di conformità.
Non vale solo per i veicoli ma, secondo il Codice del Consumo, si applica a tutte le compravendite e ha una durata di due anni.
Ciò prevede che il venditore abbia l’obbligo di consegnare i beni nelle condizioni che vengono indicate sul contratto. Pertanto, nel momento in cui il compratore si accorga che il veicolo non è conforme a ciò che è stato dichiarato, può far valere i propri diritti rivolgendosi al venditore, il quale ha l’obbligo di riportare il mezzo alle condizioni indicate da contratto oppure risarcire il compratore o, ancora, restituire i soldi in cambio del mezzo.
In venditore, dunque, deve:
- Controllare il prodotto che risulta difettoso e verificare se il guasto o il malfunzionamento dipendano dalla mancata corrispondenza con ciò che è stato indicato nel contratto. In linea generale, i guasti che compaiono entro sei mesi dall’acquisto sono da attribuire a una mancanza di conformità, in quanto si presume che fossero già presenti all’atto della vendita.
- Una volta accertato il vizio di conformità, il venditore deve fare la riparazione, oppure sostituire il mezzo senza nessuna spesa per l’acquirente.
Differenza tra garanzia legale di conformità e garanzia convenzionale
Oltre alla garanzia legale, esiste anche la garanzia convenzionale. Si tratta di un altro tipo di tutela che, però, non esclude né limita la garanzia di conformità. È una vera e proprio estensione di garanzia che non è dovuta per legge ma che spesso i concessionari offrono, gratuitamente o a pagamento, in modo da tutelare l’acquirente anche da guasti che possono insorgere indipendentemente dalla conformità del mezzo rispetto a ciò che è dichiarato nel contratto. A differenza dalla garanzia legale di conformità, la garanzia convenzionale costituisce una estensione e può avere durata diversa, in genere compresa tra i 12 e i 36 mesi.
RPM Garantie è una società specializzata sia nella gestione della garanzia legale di conformità sia nelle garanzie convenzionali: affidare la gestione di questi aspetti a professionisti del settore costituisce una tutela non solo per il compratore, ma anche per il venditore professionale. In questo modo si agisce nella piena legalità, senza perdite di tempo né danni di immagine.
Il venditore è del tutto tranquillo nel momento in cui vende un usato perché sa che per qualsiasi contestazione è assicurato. Nello stesso tempo, anche il compratore sa di non rischiare di incorrere in brutte sorprese.
Che cosa coprono le garanzie convenzionali
Le garanzie convenzionali coprono i guasti o i malfunzionamenti che non sono da attribuire a una mancanza di conformità del mezzo rispetto alle condizioni indicate al momento dell’atto di vendita.
Anche nel momento in cui i veicoli sono conformi, ciò non toglie che possano subentrare altri guasti. A seconda di ciò che sarà indicato nel contratto, le garanzie convenzionali possono coprire la riparazione di diverse parti del veicolo e avere più o meno servizi.
In genere, sono escluse le riparazioni dovute a manutenzione ordinaria, mentre sono compresi i guasti alle parti meccaniche ed elettroniche, come motore, catena di distribuzione, circuito di alimentazione, componentistica elettrica, circuito di raffreddamento, impianto di guida, organi frenanti. La manodopera, di solito, è inclusa solo relativamente alla riparazione dei guasti inclusi nel contratto.